L'affumicatore Alto-Shaam in macelleria
La macelleria Gottardo di Rubano (PD) ha scelto il forno affumicatore a bassa temperatura Alto-Shaam per avviare la produzione dei propri prodotti di gastronomia. La scelta era nata in origine allo scopo di cucinare il roast-beef e la tagliata di manzo in notturna aromatizzando i prodotti con una leggera affumicatura. Entrata in possesso del forno 767-SK/III, la famiglia Gottardo che gestisce l' attività, si è cimentata in varie sperimentazioni comprendendo subito la possibilità di ampliare l' offerta dei propri prodotti e proponendo ai propri clienti il prosciutto cotto, la porchetta, lo spezzatino, il ragù, gli spiedini di carne, ecc. tutti lavorati artigianalmente con standard di altissima qualità secondo ricette sviluppate dalla stessa famiglia Gottardo con il supporto dei tecnici Alto-Shaam.
Macelleria Gottardo
Via Garibaldi
Rubano (PD)
Il Primitivo, lo smoker Alto-Shaam in braceria
Da "Il Primitivo", a due passi da Milano, lo smoker Alto-Shaam lavora in sintonia con la cottura alla brace; alle carni grigliate infatti vengono affiancate specialità quali le costine di maiale che vengono affumicate e cotte con metodo low and slow nel forno di alto shaam per poi essere finite su brace, ed il roastbeef di black Angus U.S.A. affumicato e servito freddo.
La brace, la tecnologia Halo Heat ed il sistema di affumicatura Alto-Shaam vengono combinati con maestria dal BBQ chef dando origine a piatti di grande impatto e di alta qualità.
Smoker 767-SK/III
Il Primitivo
Trezzo sull'Adda
www.ilprimitivo.it
Da Angelino ai Fori, 25 anni con Alto-Shaam
Il nome lo suggerisce siamo a Roma, a pochi passi dal Colosseo in un ristorante di quelli dove si mangia ancora come si deve mangiare a Roma quando si vuole assaporare la Roma delle borgate, la Roma schietta e genuina legata alla sua storia passata e recente, insomma la Roma dei Romani. Il sig. Franco ci accoglie assieme al figlio ed ai suoi collaboratori in un ambiente cordiale ed accogliente dove è subito facile sentirsi a proprio agio sedendosi a tavola scorgendo la cucina a vista in fondo al locale. Ci propone i suoi piatti che sono quelli tipici della tradizione Romana, la pasta alla gricia ( la mamma dell' amatriciana ), l' abbacchio, gli immancabili saltimbocca...e scorrendo il suo ristorante con lo sguardo si può assaporare la storia anche grazie ad alcuni oggetti come una vecchia radio a cui sono legati tanti ricordi di quando qui venivano a cena il grande Alberto Sordi e l'indimenticabile Aldo Fabrizi; tra i cimeli nella cucina un vecchio forno affumicatore Alto-Shaam che il babbo del sig. Franco acquistò 25 anni fa e con cui ancora oggi qui si cucina e si affumica sia caldo che a freddo per deliziare i nostri palati e riempirci di quelle emozioni che solo la storia sa darci.